C'è sempre il timore che riconoscendo le nostre paure queste possono sopraffarci e dirigere la nostra vita. Ma immergendoci in esse, in realtà, accresciamo il nostro potere e costruiamo un maggiore rispetto per noi stessi
KRISHNANANDA, AMANA - A tu per tu con la paura
Per molti aspetti, tanti modi di vivere nel mondo occidentale sono una massiccia compensazione per evitare di sentire la paura. Evitiamo di confrontarci con la morte circondandoci di così tanta sicurezza e di così tanto lusso per non sentire quanto siamo vulnerabili di fronte all'inaspettato
KRISHNANANDA, AMANA - A tu per tu con la paura
Spesso possiamo venire distratti cercando le molteplici cause alla base delle nostre difficoltà nella vita, ma quando cominciamo ad esplorare la nostra paura, possiamo arrivare direttamente alla loro fonte
KRISHNANANDA, AMANA - A tu per tu con la paura
Accettare, invece di combattere, la paura e il dolore, il disagio, la delusione persino la tragedia apre una porta alla nostra natura essenziale
KRISHNANANDA, AMANA - A tu per tu con la paura
Vergogna, paura e shock non sono una maledizione, sono solo riti di passaggio
KRISHNANANDA, AMANA - A tu per tu con la paura
Abbiamo paura di aprirci perché non vogliamo provare né dolore né paura
KRISHNANANDA, AMANA - A tu per tu con la paura
Arriviamo all'incontro con la convinzione di essere aperti disponibili, mentre in realtà siamo completamente avvolti nel nostro strato protettivo e aspettiamo che l'altro sia apra per primo, perchè questo ci fa sentire al sicuro. E poi ci indigniamo quando la relazione non è quella che ci aspettavamo
KRISHNANANDA, AMANA - A tu per tu con la paura
Limitiamo la nostra vita per tenere sotto controllo la paura, a tal punto che la nostra energia vitale e gioia di vivere ne pagano le conseguenze
KRISHNANANDA, AMANA - A tu per tu con la paura
Possiamo nasconderci dietro qualsiasi cosa serva a rafforzare il nostro ego
KRISHNANANDA, AMANA - A tu per tu con la paura